Talent Solutions svela l'E-Sports Based Assessment: una modalità innovativa per la valutazione delle soft skills.

Talent Solutions presenta oggi l'E-Sports Based Assessment, uno strumento innovativo e rivoluzionario sviluppato in collaborazione con PLB World, che risponde alle sfide del mondo del lavoro attuale, in cui attrarre i migliori talenti richiede risposte innovative ed all’avanguardia.

L’obiettivo è assistere le organizzazioni nella valutazione delle soft skills attraverso metodologie meno convenzionali, dando quindi vita non ad un semplice assessment, ma ad un’incredibile l'opportunità per i nuovi talenti di valorizzare le proprie capacità, svilupparle ulteriormente e convertirle in qualità professionali tangibili.

Un futuro più competitivo: talent shortage e nuove generazioni nel mondo del lavoro

In un contesto di incertezza economica e di intensificazione della concorrenza per i talenti, le organizzazioni devono intraprendere azioni nuove e decisive per attrarre i migliori talenti.

Nel 2023, il 75% dei datori di lavoro a livello globale - in linea con i livelli del 2022 - afferma di avere difficoltà a trovare il talento qualificato di cui ha bisogno.

Nell’attuale contesto i giovani talenti possono «permettersi di scegliere il lavoro» e questo influenza significativamente il modo in cui le aziende gestiscono il loro personale e porta ad una maggiore attenzione sull'attrattività dell'azienda come datore di lavoro.

Le nuove generazioni non cercano solo un lavoro, ma anche un'esperienza lavorativa che soddisfi le loro esigenze professionali, personali e valoriali. Durante un colloquio di lavoro, cercano di valutare se l'azienda è in linea con le loro aspettative e se può offrire loro un ambiente di lavoro stimolante, gratificante e unico.

Le tecniche di assessment devono quindi evolvere per rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro sempre più dinamico, competitivo e tecnologico.

E-Sports e Game-Based Assessment: Valutare le Competenze con il Gaming

I giochi sono una delle attività più popolari in tutte le culture ed epoche, riconosciuti non solo per il loro valore ricreativo ma anche per i benefici educativi e formativi che offrono.

Numerosi studi dimostrano come i giochi possano essere utilizzati efficacemente per la valutazione delle competenze, in particolare nel campo noto come game-based assessment (GBA). Questa metodologia sfrutta le dinamiche di gioco per misurare una vasta gamma di competenze, dalle abilità cognitive alle soft skills come la collaborazione, il problem solving e la gestione del tempo.

Gli E-sports, abbreviazione di "electronic sports", rappresentano una delle manifestazioni più avanzate e strutturate di questo fenomeno. Si tratta di competizioni di videogiochi organizzate a livello professionale, in cui i giocatori, singolarmente o in squadre, si sfidano in varie discipline per dimostrare le proprie abilità. Queste competizioni non solo richiedono competenze tecniche di alto livello, ma anche capacità strategiche, comunicative e decisionali.

Negli ultimi anni, gli E-sports hanno visto un'esplosione di popolarità a livello globale. Milioni di spettatori, in particolare giovani e giovanissimi, seguono le competizioni sia online, tramite piattaforme di streaming come Twitch e YouTube, sia offline, partecipando a eventi dal vivo. Questi eventi attirano migliaia di partecipanti e fan, trasformando gli E-sports in un fenomeno culturale di massa.

La crescita degli E-sports ha aperto nuove opportunità nel campo della valutazione delle competenze. I tornei e le sessioni di gioco offrono un ambiente dinamico e realistico in cui osservare e misurare le abilità dei partecipanti. Le competenze sviluppate e dimostrate nei contesti di E-sports, come la gestione dello stress, il pensiero critico e la leadership, sono sempre più riconosciute come trasferibili e rilevanti per il mondo del lavoro.

Talent Solutions lancia l'E-Sports Based Assessment

È su questa logica che Talent Solutions, in collaborazione con PLB World, ha sviluppato l'E-Sports Based Assessment, uno strumento rivoluzionario, innovativo e coinvolgente che va oltre le metodologie tradizionali per valutare le soft skills e le competenze trasversali sempre più cruciali per il successo aziendale.

Grazie a questa soluzione Talent Solutions aiuta le aziende a identificare, valorizzare e sviluppare i talenti di domani, facilitando l'integrazione di queste competenze essenziali all'interno del tessuto aziendale, fornendo alle organizzazioni una base solida per la creazione di percorsi di sviluppo personalizzati e per l'ottimizzazione delle performance individuali e di team, garantendo quindi loro un vantaggio competitivo in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Un’incredibile opportunità anche per i gamers. L'E-Sports Based Assessment rappresenta non solo un'opportunità di dimostrare in modo tangibile e misurabile le proprie abilità nel contesto competitivo e collaborativo dei videogiochi e degli e-sports, ma anche una via di accesso verso lo sviluppo e il rafforzamento di competenze trasversali fondamentali nel mondo del lavoro.

Un modo per fare emergere in maniera naturale e coinvolgente capacità quali problem solving, teamwork, leadership e comunicazione, abilità trasversali altamente ricercate nel mondo del lavoro, che permettono ai giocatori che le possiedono di avere un vantaggio distintivo nel mercato del lavoro.

Un'esperienza coinvolgente e immersiva, dove le competenze trasversali sono le vere protagoniste, e che dimostra come l’approccio integrato tra il gaming e le esigenze del mondo del lavoro offerto dall’E-Sports Based Assessment possa fungere da ponte tra divertimento e crescita personale e professionale.

Se sei un’azienda e vuoi saperne di più contattaci

Ti servono altre risorse?
Visita il nostro Brand Center

ACCEDI

Articoli correlati