Fondazione Human Age Institute ETS e VOXY siglano un accordo di partenariato per promuovere l’inclusione e l'employability delle persone vulnerabili.

Una nuova partnership è stata da poco ufficializzata tra Fondazione Human Age Institute ETS by ManpowerGroup e VOXY, società che offre formazione linguistica ad aziende internazionali. L’obiettivo è quello di supportare le persone vulnerabili, in particolare quelle che hanno vissuto esperienze di violenza di genere o di migrazione, favorendo il loro inserimento nel mondo del lavoro a partire dalla possibilità di imparare o migliorare le conoscenze di una lingua straniera.
Grazie a questa collaborazione, VOXY donerà 300 corsi di lingua online (inglese, spagnolo, portoghese, italiano, tedesco e francese) che Fondazione Human Age Institute ETS metterà gratuitamente a disposizione dei beneficiari dei suoi progetti. I corsi saranno accessibili anche attraverso i partners non profit che collaborano con la Fondazione e che sono presenti in tutta Italia.
L’apprendimento di una lingua straniera è uno strumento fondamentale per l’empowerment delle vittime di violenza, specialmente in contesti di migrazione o di isolamento culturale: le competenze linguistiche favoriscono l'accesso ai servizi, l'integrazione nella società e il recupero dell'indipendenza economica ed emotiva, promuovendo l'inclusione sociale e lavorativa.
Fondazione Human Age Institute ETS e VOXY promuovono azioni congiunte per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, in particolare:
- Obiettivo 4: Promuovere opportunità di apprendimento inclusivo per favorire l’integrazione nel mondo del lavoro e migliorare le competenze.
- Obiettivo 17: Rafforzare i mezzi necessari per realizzare gli altri obiettivi e sviluppare efficaci partenariati.
Grazie a questa nuova partnership, si rafforzeranno le azioni mirate a incrementare:
- l'Empowerment delle persone vulnerabili attraverso l’apprendimento linguistico per migliorare l'accesso al mercato del lavoro e l'integrazione sociale
- la Collaborazione tra il settore privato e quello non profit per generare impatti positivi sulla comunità.