Linc Magazine è la rivista di cultura del lavoro di ManpowerGroup. Fondato nel 2008 è un sito e un magazine cartaceo che diffonde cultura attraverso le firme di giornalisti, scrittori, docenti, economisti, artisti che interpretano i cambiamenti del mondo del lavoro e raccontano le storie delle persone che “costruiscono” la società del lavoro.
- camerieri
- By Claudio Plazzotta
- maggio 14 2020
Il futuro dei lavoratori di prossimità
In Italia ci sono 6.145.000 lavoratori cosiddetti di prossimità, ovvero camerieri, commessi, parrucchieri, estetisti, ...

- competenze
- By Redazione di LinC
- maggio 12 2020
Mamme lavoratrici, un conto che non torna
La giornalista americana Amy Westervelt nel suo libro “Dimentica di avere tutto” scrive: “Ci aspettiamo che le donne ...
- cybersicurezza
- By Claudio Plazzotta
- maggio 11 2020
Fastweb, tra yoga online e chiacchiere con Massimo Recalcati
I 2.630 dipendenti del gruppo Fastweb sono tutti in smart working da oltre due mesi. E, come in tutte le grandi ...
- Topics
- By Redazione di LinC
- maggio 05 2020
Il nuovo Linc Magazine: una guida per il lettore
Complice la pandemia, negli ultimi due mesi il lavoro è entrato, come mai prima nelle case degli italiani, abbiamo ...
- famiglia
- By Redazione di LinC
- maggio 03 2020
Noi donne, e l’arte amara di arrangiarsi
Sei, sette, otto settimane di reclusione da Coronavirus, il timore di ammalarsi o che qualcuno in famiglia restasse ...
- clienti
- By Diana Francesca Cavalcoli
- aprile 30 2020
Gionfriddo: “Così gestiamo il lavoro da remoto”
Continuare a supportare lavoratori e aziende e rispondere alle loro necessità anche da remoto. Le agenzie del lavoro si ...
- famiglia
- By Redazione di LinC
- aprile 30 2020
Smart working, le donne tra casa e famiglia faticano il doppio
“Di solito preparo le lezioni di notte, perché di giorno è più complicato con un figlio di dieci mesi. Anche se fra ...
- futuro
- By Redazione di LinC
- aprile 30 2020
La nostra vita dopo il coronavirus
“Sì, la tempesta passerà. Ma le scelte che facciamo ora potrebbero cambiare la nostra vita per molti anni a venire”. ...
- crisi economica
- By Claudio Plazzotta
- aprile 29 2020
Rana, il buon esempio nell’Italia colpita dall’emergenza
Il Pastificio Rana spa è un gruppo corteggiato da molti anni sia dai colossi dell’agroalimentare, sia dalle più grandi ...
- aziende
- By Claudio Plazzotta
- aprile 26 2020
I podcast conquistano anche le aziende
Di colpo l’emergenza Coronavirus ha fatto scoprire alle imprese e alla forza lavoro le possibilità, i vantaggi e pure ...
Tags
In Evidenza

- Italia
- By Alessandra Caputo
- marzo 08 2024
Congedo parentale: chi fa meglio (e chi peggio) in Europa
Articolo di Alessandra Caputo con aggiornamenti della Redazione effettuati l’8 marzo 2024 In Italia, con la nuova Legge ...

- Trends & Data
- By Alberto Chiumento
- agosto 25 2022
Quanto sono cresciuti i salari negli ultimi 30 anni?
Gli stipendi sono un importante strumento per confrontare sistemi economici e tenori di vita differenti. All’interno ...

- How To
- By Michela Marrocu
- dicembre 20 2022
La clausola non scritta della cena aziendale
Entrati nel circuito lavorativo, la cena aziendale prefestiva è una sorta di passaggio obbligato, una clausola non ...